Lettori

Il GRUPPO LETTORI è nato nel 1998 quale scelta pastorale, auspicata e confermata dal Parroco don Angelo Berra e dal Consiglio Pastorale Parrocchiale.
"IMPARA A CONOSCERE IL CUORE DI DIO NELLE PAROLE DI DIO" è l'esortazione di S. Gregorio Magno che ha aperto il cammino del Gruppo. Con queste parole iniziava il primo elenco dei lettori, seguito dall'invito a rendersi disponibili per il servizio alla Parola, nelle messe festive e feriali.
I Lettori, che rappresentano tutte le fasce di età, attualmente sono ventinove: diciannove donne e dieci uomini; nel calendario dei lettori, generalmente bimestrale, sono distribuiti in tre/quattro sottogruppi. Essi, per così dire, "prestano la loro voce a Dio" affinché la Parola che salva raggiunga l'Assemblea cristiana, tocchi il cuore di ciascuno e realizzi in chi l'accoglie il mistero di Amore che annuncia.
Il lettore ha cura di preparare personalmente le letture che proclamerà, così che la Parola divina possa risuonare con forza, senza improvvisazione e incertezza.
Di proclamazione in proclamazione, crescono nel Gruppo l’amore per la Parola, la CONDIVISIONE e la corresponsabilità nel fare sì che il servizio non venga a
mancare e che si svolga in modo ordinato e dignitoso.
Con la lettura e lo studio dei sacri libri “la parola di Dio compia la sua corsa e sia glorificata” (2 Ts 3,1) e il tesoro della rivelazione, affidato alla Chiesa, riempia
sempre più il cuore degli uomini. Come dall’assidua frequenza del mistero
eucaristico si accresce la vita della Chiesa, così è lecito sperare nuovo impulso
alla vita spirituale dall’accresciuta venerazione per la parola di Dio, che permane in eterno” (Is 40,8; cfr1 Pt 1, 23-25).
Dalla Costituzione dogmatica DEI VERBUM sulla divina Rivelazione (Concilio Vat.
II – 1965